La pasticceria Antiche Tradizioni, sita a Dorgali in Via Roma 14, raccoglie l'esperienza di tre generazioni nella lavorazione artigianale dei dolci tipici di Dorgali. La scelta delle materie prime e la cura nella lavorazione, rigorosamente a mano, fanno sì che i prodotti siano di qualità e dal gusto inconfondibile.
Seguendo la tradizione dorgalese, la nostra azienda presenta una ricca varietà di dolci come l'aranzada di miele, il gattò (un croccante di mandorle), il pistiddu di vino cotto e scorza d'arancia, i savoiardi soffici, i bianchini con mandorle e limone, i papassini, gli amaretti, etc..
Ogni ricorrenza a Dorgali è un momento unico allietato da un dolce che lo rappresenta; noi vogliamo tener fede alle ricette che ci sono state tramandate per dare un segnale di autenticità e rispetto del gusto. Avendo scelto una lavorazione artigianale, la nostra produzione è basata sulla qualità e non sulla quantità, poichè perderebbe quel gusto che fortemente tendiamo a difendere e presentare a chi si avvicina ai nostri prodotti.
La pasticceria si arricchisce anche di dolcetti della tradizione italiana, così da offrire maggiore assortimento nelle svariate festività. Per i turisti che vogliono rientrare leggeri spediamo i prodotti direttamente a casa.
Vi aspettiamo per offrirvi degli assaggi della nostra produzione!
Potete trovare i nostri prodotti anche a Cala Gonone: il Lunedì e il Mercoledì dalle 20:30 a bordo piscina all'interno del villaggio Palmasera oppure nei market del paese.
Il portale nasce e si sviluppa con l'intenzione di fornire un valido supporto per chi decide di soggiornare a Cala Gonone e Dorgali.
E' stato realizzato dalla Impresa Digitale Soc. Coop. con sede a Dorgali in Via Verdi 1c. P.IVA 01464570918 PEC impresadigitale@pec.it
Si ringrazia Alessandro Spanu per la concessione dei diritti di utilizzo del materiale fotografico
Con le foto da noi inserite si intende dare risalto al territorio di Cala Gonone e Dorgali, con il fine di dare un'idea precisa di ciò che l'utente si appresta a visitare;
inoltre, la struttura del sito punta ad indirizzare con immediatezza verso le spiagge di Cala Gonone, tra cui l'ormai nota Cala Luna, i siti archeologici e naturalistici, l'acquario di Cala Gonone e le chiese ed i musei siti a Dorgali.
Non meno importanti, le attività turistiche, commerciali ed artigiane che rappresentano il cuore dell'economia di Cala Gonone e Dorgali
Il clima di Cala Gonone, mitigato dalla vicinanza del mare, è caratterizzato da inverni miti ed estati calde e asciutte.
Di conseguenza, complice anche la conformazione del territorio, si presta alle più svariate attività legate allo sport, attrazione principale che cattura migliaia di turisti ogni anno, seguito da artigianato e cucina locale.
Il vento caratteristico della zona è il Maestrale, che si manifesta con folate irregolari e direzione variabile, condizionata dalle gole delle montagne nelle quali si incanala per poi riflettersi da direzione sud-est.
Vedi le ultime previsioni settimanali