Contatta tutte le attività di questa categoria con un click ed ottieni un preventivo immediato risparmiando tempo e denaro. Il contatto avverrà direttamente con le imprese, senza intermediari o commissioni di prenotazione.
Cosa aspetti? Prova subito il nostro strumento di mail cumulativa.
Richiedi preventivo a tutti i servizi di escursioni a mare e tour nel golfo
L'alta falesia che percorre il tratto sud del Golfo di Orosei, da Cala Fuili fino ad arrivare a Capo Monte Santo, è costellata di piccole baie e “codule” (corsi d’acqua a carattere torrentizio tipici del supramonte) che formano insenature e cale dalla bellezza unica, raggiungibili solo a piedi o in barca .
Uno dei modi per scoprirle è effettuare una escursione con skipper sul delicato ecosistema del Golfo di Orosei, in cui vi verrà fornito qualche cenno sulla morfologia della costa e potrete apprezzare al meglio il paradiso che si aprirà di fronte ai vostri occhi.
Affidandovi ad una delle società che effettuano charter con partenza da Cala Gonone, avrete la possibilità di effettuare una mini-crociera nel Golfo di Orosei in gommone o in barca, condividere gli spazi con altri passeggeri o pagare l'intera tariffa affittando il natante in esclusiva. Solitamente il charter viene effettuato con al massimo 12 persone a bordo compresi i bambini.
L'altra possibilità è rappresentata dai servizi taxi e trasporto passeggeri, effettuato regolarmente con i traghetti con cui potrete raggiungere una o più spiagge a scelta o visitare le famose Grotte del Bue Marino. In quest'ultimo caso, a differenza dei charter con natanti di dimensioni inferiori, non sono previsti i bagni all'ancora, ovvero soste in specchi d'acqua di impareggiabile bellezza in cui immergersi tra i pesci e colori turchesi.
Le escursioni a Cala Gonone partono dalle 9 del mattino fino alle 11. Il servizio dei traghetti per Cala Luna è garantito dalle 9 alle 15 (ad Agosto fino alle 16).
Di seguito la lista delle società che organizzano escursioni charter nel Golfo di Orosei.
Il portale nasce e si sviluppa con l'intenzione di fornire un valido supporto per chi decide di soggiornare a Cala Gonone e Dorgali.
E' stato realizzato dalla Impresa Digitale Soc. Coop. con sede a Dorgali in Via Verdi 1c. P.IVA 01464570918 PEC impresadigitale@pec.it
Si ringrazia Alessandro Spanu per la concessione dei diritti di utilizzo del materiale fotografico
Con le foto da noi inserite si intende dare risalto al territorio di Cala Gonone e Dorgali, con il fine di dare un'idea precisa di ciò che l'utente si appresta a visitare;
inoltre, la struttura del sito punta ad indirizzare con immediatezza verso le spiagge di Cala Gonone, tra cui l'ormai nota Cala Luna, i siti archeologici e naturalistici, l'acquario di Cala Gonone e le chiese ed i musei siti a Dorgali.
Non meno importanti, le attività turistiche, commerciali ed artigiane che rappresentano il cuore dell'economia di Cala Gonone e Dorgali
Il clima di Cala Gonone, mitigato dalla vicinanza del mare, è caratterizzato da inverni miti ed estati calde e asciutte.
Di conseguenza, complice anche la conformazione del territorio, si presta alle più svariate attività legate allo sport, attrazione principale che cattura migliaia di turisti ogni anno, seguito da artigianato e cucina locale.
Il vento caratteristico della zona è il Maestrale, che si manifesta con folate irregolari e direzione variabile, condizionata dalle gole delle montagne nelle quali si incanala per poi riflettersi da direzione sud-est.
Vedi le ultime previsioni settimanali