Skip to main content
Cuile di Toddeitto

Per la nostra rubrica "Milleragioni" abbiamo pensato di tornare al capitolo "Cuiles panoramici" ed in particolare ad una delle prime ristrutturazioni ad opera dell'associazione dei volontari dorgalesi.

Il pianoro di Toddeitto è una piccola area verde incastonata tra le rocce calcaree che sovrastano la Codula di Fuili.
La zona è sempre stata utilizzata dai pastori per il pascolo delle greggi e numerosi sono gli insediamenti umani osservabili ancora oggi.
Il nuraghe di Toddeitto e i ruderi del muraglione nuragico che interessa l'area, arricchiscono lo scenario dove è stato ricavato il Cuile Toddeitto, leggermente spostato rispetto alla posizione originale della struttura in uso fino ai primi anni 70.
Il cuile Toddeitto è situato a 380 metri s.l.m; presenta il suo ingresso rivolto ad est ed ha un diametro sufficiente ad ospitare comodamente quasi 10 persone . Il ricovero degli animali (Sa Mandra) è stato anch'esso ristrutturato ed accessibile nei pressi della "Cuilarza".
In direzione nord ovest rispetto all'ovile è presente un'ampia grotta che veniva utilizzata come ricetto coperto.
Dal pianoro di Toddeitto, una volta superata la boscaglia, potrete spaziare con lo sguardo su tutto il Golfo di Orosei.

 

Il modo più semplice per raggiungerlo è dalla strada per Nuraghe Mannu - Ghivine. Una volta superati gli agriturismi si oltrepassa un grosso abbeveratoio e si lascia la macchina "all'attacco" di una grossa carrareccia che risale verso Monte Tului. Si impegna il sentiero che porta fino alla parte alta della Codula di Fuili. Giunti all'interno della Codula, troverete l'inizio del sentiero che vi porterà in mezz'ora di cammino all'ovile.

Malgrado la camminata sia relativamente semplice a livello fisico, è facile perdere l'orientamento per la fitta macchia mediterranea di lentischio e ginestre. Vi consigliamo di rivolgervi come al solito alle guide escursionistiche di Dorgali per maggiori informazioni o per un tour organizzato che vi consentirà di ammirare con percorsi ad anello altre particolarità di questa suggestiva area.

Altre esperienze da provare

Condividici con i tuoi amici

Cala Gonone - logo bianco e nero
Ricerca
Ricerca nel sito
Ricerca
Informazioni utili
  • Punto spazio
    Farmacie
    Scopri le farmacie tra Dorgali e Cala Gonone
  • Punto spazio
    Trasporti
    Scopri come arrivare agevolmente a Cala Gonone
  • Punto spazio
    Stazioni di Servizio e Autolavaggi
    Stazioni di Servizio, Rifornitori e Autolavaggi a Cala Gonone e Dorgali
  • Punto spazio
    Servizi comunali
    Scopri i numeri utili del comune di Dorgali
  • Punto spazio
    Sportelli Bancomat
    Scopri gli sportelli bancomat a Cala Gonone e Dorgali
  • Punto spazio
    Raccolta differenziata
    Calendario raccolta e riciclabolario
Cala Gonone - collabora
Non hai trovato cio' che cercavi?
Clicca per contattarci
Rimani in contatto con noi
CREDITS
Cala Gonone - collabora
Cala Gonone - Meteo
Il meteo a Cala Gonone