Skip to main content

L'aguglia di Punta Caroddi


Punta Caroddi

Punta Caroddi è incastonata nel bellissimo contesto della costa di Goloritzè, la parte di golfo a ridosso del Capo di monte Santo, in territorio di Baunei.
È famosa per il pinnacolo alto 128 metri che sovrasta la spiaggia, noto anche ai climbers per le sue vie d'arrampicata sportiva la più famosa delle quali è la Sinfonia dei Mulini a Vento, via aperta da Manolo e Alessandro Gogna negli anni settanta.
Nel 1997 è stata avviata la procedura per il riconoscimento come patrimonio naturale dell'UNESCO dell'Aguglia ma non è stata mai portata a compimento. Malgrado formalmente non lo sia, tutto il Golfo di Orosei merita a pieno titolo di essere Patrimonio dell'Umanità. Nel 1990 la stato italiano ha definito Punta Caroddi monumento nazionale naturale.
Punta Caroddi puo' essere visitata via trekking da Baunei grazie ad un percorso medio-facile con i servizi di escursione a terra alcuni dei quali prevedono un rientro a Cala Gonone in gommone oppure i meravigliosi tacchi possono essere ammirati durante un'escursione via mare

Altre esperienze da provare

Condividici con i tuoi amici

Cala Gonone - logo bianco e nero
Ricerca
Ricerca nel sito
Ricerca
Informazioni utili
  • Punto spazio
    Farmacie
    Scopri le farmacie tra Dorgali e Cala Gonone
  • Punto spazio
    Trasporti
    Scopri come arrivare agevolmente a Cala Gonone
  • Punto spazio
    Stazioni di Servizio e Autolavaggi
    Stazioni di Servizio, Rifornitori e Autolavaggi a Cala Gonone e Dorgali
  • Punto spazio
    Servizi comunali
    Scopri i numeri utili del comune di Dorgali
  • Punto spazio
    Sportelli Bancomat
    Scopri gli sportelli bancomat a Cala Gonone e Dorgali
  • Punto spazio
    Raccolta differenziata
    Calendario raccolta e riciclabolario
Cala Gonone - collabora
Non hai trovato cio' che cercavi?
Clicca per contattarci
Rimani in contatto con noi
CREDITS
Cala Gonone - collabora
Cala Gonone - Meteo
Il meteo a Cala Gonone