Skip to main content

Il relitto del Levante


Il relitto del Levante

Il Golfo di Orosei cela nelle sue profondità marine numerosi relitti temporalmente risalenti al secondo conflitto mondiale come il KT, il Nasello e l'Ugo Bassi (per approfondimenti vi rimandiamo all'articolo sui "relitti del Golfo di Orosei e la Guerra dei convogli". Oggi vogliamo parlarvi di un immersione possibile a circa 10 metri di profondità che arrichirà senza dubbio la vostra esperienza di vacanza a Cala Gonone.

Nelle acque di Porto Quau potrete infatti scorgere durante un immersione, il relitto del "Levante", un piroscafo da carico, affondato nell'inverno del 1963 a causa delle avverse condizioni del mare. Fare snorkeling nelle acque di questo fiordo è affascinante in quanto si riescono a riconoscere il profilo dello scafo dell'imbarcazione affondata, i motori e parte del carico che trasportava. Sono ammirabili colonie di saraghi ed occhiate che vivono nei pressi del relitto.

 

L'affondamento del Levante

Con le sue 943 tonnellate di stazza, il piroscafo era di proprietà della "Compagnia di Armamento Sarda" e trasportava 267 capi bovini vivi, 400 sacchi di biossido di titanio, 40 tonnellate di tubi e 218 casse di cuscinetti a sfera. Le pagine dei giornali di allora parlavano dell'affondamento dovuto a causa di una forte mareggiata di tramontana con venti superiori ai 100 km/h sulla rotta Tunisi - Marsiglia. Sfortuna volle che il piroscafo si fosse avvicinato a terra in uno dei punti più battuti dalle onde di tramontana. Tutti e 12 i membri dell'equipaggio trovarono la morte durante quella notte.
La mattina dell'incidente, fu un pastore di Baunei a dare l'allarme ed avvisare le autorità. Parti del relitto sono stati utilizzati negli anni successivi dai pastori. Parte del fasciame si puo' ritrovare nella grotta di "Prettos de Rutta", nel cuile Tenadili, in quello di Fenos Trainos e Nel cuile Runcu 'e Tumbulu, in territorio di Baunei.

Potete raggiungere il relitto del Levante con una delle escursioni che partono da Cala Gonone che lo prevedono come meta fissa al miglior prezzo. Visita questo articolo per saperne di più o richiedere i prezzi

Altre esperienze da provare

Condividici con i tuoi amici

Cala Gonone - logo bianco e nero
Ricerca
Ricerca nel sito
Ricerca
Informazioni utili
  • Punto spazio
    Farmacie
    Scopri le farmacie tra Dorgali e Cala Gonone
  • Punto spazio
    Trasporti
    Scopri come arrivare agevolmente a Cala Gonone
  • Punto spazio
    Stazioni di Servizio e Autolavaggi
    Stazioni di Servizio, Rifornitori e Autolavaggi a Cala Gonone e Dorgali
  • Punto spazio
    Servizi comunali
    Scopri i numeri utili del comune di Dorgali
  • Punto spazio
    Sportelli Bancomat
    Scopri gli sportelli bancomat a Cala Gonone e Dorgali
  • Punto spazio
    Raccolta differenziata
    Calendario raccolta e riciclabolario
Cala Gonone - collabora
Non hai trovato cio' che cercavi?
Clicca per contattarci
Rimani in contatto con noi
CREDITS
Cala Gonone - collabora
Cala Gonone - Meteo
Il meteo a Cala Gonone