Contatta tutte le attività di questa categoria con un click ed ottieni un preventivo immediato risparmiando tempo e denaro. Il contatto avverrà direttamente con le imprese, senza intermediari o commissioni di prenotazione.
Cosa aspetti? Prova subito il nostro strumento di mail cumulativa.
L'alta falesia che percorre il tratto sud del Golfo di Orosei, da Cala Fuili fino ad arrivare a Capo Monte Santo, è costellata di piccole baie e “codule” (corsi d’acqua a carattere torrentizio tipici del supramonte) che formano delle insenature e cale dalla bellezza unica raggiungibili solo a piedi, in barca (con escursioni guidate) o noleggiando un gommone .
Al porto di Cala Gonone potrete trovare un'ampia scelta di gommoni da guidare da soli con o senza necessità di patente nautica. Questi ultimi sono generalmente modelli da 40 cavalli omologati per 8 persone ma in porto troverete anche gommoni più capienti. Noleggiando un gommone da soli avrete la possibilità di visitare il Golfo di Orosei in piena autonomia.
Per scendere nelle spiagge è possibile attraversare a motore delle corsie di boe perpendicolari alla battigia predisposte per l'avvicinamento. Una volta scaricati bagagli e passeggeri, il conducente del mezzo dovrà ancorare il gommone in alcuni punti stabiliti e nuotare per raggiungere la riva. Raccomandiamo la massima prudenza e responsabilità durante l'uscita a mare e di informarvi sempre sulle condizioni meteo la mattina dell'uscita a mare.
Per chi non avesse nessuna esperienza in mare consigliamo inoltre di avvalervi dell'ausilio di un conducente. Visitate la sezione delle Escursioni con conducente se siete alla prima esperienza nel Golfo di Orosei.
Di seguito la lista delle società che noleggiano gommoni a Cala Gonone.
Vuoi scoprire il Golfo con uno skipper. Visita la sezione
Escursioni con conducente
Il portale nasce e si sviluppa con l'intenzione di fornire un valido supporto per chi decide di soggiornare a Cala Gonone e Dorgali.
E' stato realizzato dalla Impresa Digitale Soc. Coop. con sede a Dorgali in Via Verdi 1c. P.IVA 01464570918 PEC [email protected]
Si ringrazia Alessandro Spanu per la concessione dei diritti di utilizzo del materiale fotografico
Con le foto da noi inserite si intende dare risalto al territorio di Cala Gonone e Dorgali, con il fine di dare un'idea precisa di ciò che l'utente si appresta a visitare;
inoltre, la struttura del sito punta ad indirizzare con immediatezza verso le spiagge di Cala Gonone, tra cui l'ormai nota Cala Luna, i siti archeologici e naturalistici, l'acquario di Cala Gonone e le chiese ed i musei siti a Dorgali.
Non meno importanti, le attività turistiche, commerciali ed artigiane che rappresentano il cuore dell'economia di Cala Gonone e Dorgali
Il clima di Cala Gonone, mitigato dalla vicinanza del mare, è caratterizzato da inverni miti ed estati calde e asciutte.
Di conseguenza, complice anche la conformazione del territorio, si presta alle più svariate attività legate allo sport, attrazione principale che cattura migliaia di turisti ogni anno, seguito da artigianato e cucina locale.
Il vento caratteristico della zona è il Maestrale, che si manifesta con folate irregolari e direzione variabile, condizionata dalle gole delle montagne nelle quali si incanala per poi riflettersi da direzione sud-est.
Vedi le ultime previsioni settimanali