Cala Gonone Holiday ospita sul proprio portale i migliori hotel a Cala Gonone senza una commissione sulle prenotazioni.
Questo consente di avere un contatto diretto con tutti gli hotel a Cala Gonone ottenendo sicuramente il miglior prezzo disponibile.
Per prenotare un hotel a Cala Gonone e Dorgali su Cala Gonone Holiday potete contattare direttamente le strutture tramite le schede dedicate ad ognuna di esse.
Se volete risparmiare tempo per la ricerca di un hotel a Cala Gonone e Dorgali e confrontare i preventivi potete usare il nostro strumento di mail cumulativa cliccando sul pulsante qua sotto
I vantaggi di soggiornare in un hotel a Cala Gonone sono indubbiamente legati alla distanza con le spiagge, a discapito di un prezzo tendenzialmente più alto rispetto a Dorgali, almeno a parità di servizio. Un Hotel a Dorgali può tuttavia offrirvi parecchie sorprese ed è un valido punto di appoggio per visitare la montagna con giusto qualche minuto di macchina che vi separa dalle spiagge di Cala Gonone.
I primi Hotel a Cala Gonone risalgono agli anni 50. Con il passare degli anni gli albergatori hanno saputo reinventarsi con il miglioramento dei servizi a seguito di ristrutturazioni e proposte e pacchetti per godere al meglio della nostra località. Che scegliate un risveglio in hotel a Cala Gonone con dinanzi a voi il mare, o le montagne del Supramonte Marino visibili da Dorgali, un soggiorno nelle nostre strutture vi regalerà un soggiorno di relax e ricco di servizi.
Rispondere a questa domanda non è affatto semplice in quanto dipende dalle esigenze di ognuno. Un gruppo di climbers non interessati al mare potrebbero essere reindirizzati in linea di massima verso un hotel a Dorgali. Chi abita in montagna tutto l'anno e ha bisogno di un risveglio vista mare potrebbe voler scegliere invece un hotel a Cala Gonone. Senza tralasciare i servizi che uno cerca. WiFi free, piscina colazione a buffet e via dicendo. Un altro fattore soggettivo è senza dubbio il costo della vacanza, il periodo di vacanza che condiziona l'affollamento della località e la ricerca di servizi esclusivi come tour in barca personalizzati offerti dalle strutture o escursioni nel Supramonte convenzionate. Vi rimandiamo alla ricerca dell'hotel a Cala Gonone o Dorgali più adatto alle vostre esigenze che potete consultare velocemente tramite le schede di seguito. Se avete già in mente quello che cercate da una vacanza in Sardegna come questa potete contattare tutti gli hotel a Cala Gonone e Dorgali tramite il nostro form di mail cumulative (in alto a destra sulla pagina) e confrontare le varie offerte
Contatta tutte le attività di questa categoria con un click ed ottieni un preventivo immediato risparmiando tempo e denaro. Il contatto avverrà direttamente con l'impresa, senza intermediari o commissioni di prenotazione.
Cosa aspetti? Prova subito il nostro strumento di mail cumulativa.
Il portale nasce e si sviluppa con l'intenzione di fornire un valido supporto per chi decide di soggiornare a Cala Gonone e Dorgali.
E' stato realizzato dalla Impresa Digitale Soc. Coop. con sede a Dorgali in Via Verdi 1c. P.IVA 01464570918 PEC impresadigitale@pec.it
Si ringrazia Alessandro Spanu per la concessione dei diritti di utilizzo del materiale fotografico
Con le foto da noi inserite si intende dare risalto al territorio di Cala Gonone e Dorgali, con il fine di dare un'idea precisa di ciò che l'utente si appresta a visitare;
inoltre, la struttura del sito punta ad indirizzare con immediatezza verso le spiagge di Cala Gonone, tra cui l'ormai nota Cala Luna, i siti archeologici e naturalistici, l'acquario di Cala Gonone e le chiese ed i musei siti a Dorgali.
Non meno importanti, le attività turistiche, commerciali ed artigiane che rappresentano il cuore dell'economia di Cala Gonone e Dorgali
Il clima di Cala Gonone, mitigato dalla vicinanza del mare, è caratterizzato da inverni miti ed estati calde e asciutte.
Di conseguenza, complice anche la conformazione del territorio, si presta alle più svariate attività legate allo sport, attrazione principale che cattura migliaia di turisti ogni anno, seguito da artigianato e cucina locale.
Il vento caratteristico della zona è il Maestrale, che si manifesta con folate irregolari e direzione variabile, condizionata dalle gole delle montagne nelle quali si incanala per poi riflettersi da direzione sud-est.
Vedi le ultime previsioni settimanali