Il Calettino di Oddoana è una delle spiagge cicliche più "esclusive" del Golfo di Orosei. La battigia si sviluppa in altezza verso l'entroterra ed è lunga circa 10 metri. Ogni anno le mareggiate invernali modificano la quantità di sabbia riversata in questo piccolo angolo di paradiso situtato tra la Spiaggia di Ziu Santoru e Cala Luna .
Oddonana è da considerarsi ciclica per questa ragione. A seconda delle stagioni puo' scomparire completamente lasciando a testimoniare la sua esistenza, solo la nuda roccia calcarea. Vi diamo una28° ragione unica per visitare Cala Gonone è. Se una famiglia riesce a "picchettare" con l'ombrellone questa spiaggia al mattino, la può quasi considerarla sua per tutto il giorno. Le dimensioni contenute di Oddoana permettono di sostare a gruppi di massimo 15 persone.
La spiaggia ed il fondale sono costituiti da una sabbia bianca molto fine delimitata dalla scogliera bianca calcarea e dalla vegetazione rigogliosa alle spalle della caletta. L'avvicinamento via mare è consentito a remi in quanto non è presente un corridoio di sbarco (e solo in caso non siano già presenti bagnanti). A piedi si raggiunge tramite una deviazione che dal sentiero per Cala Luna porta in pochi minuti a ridosso della spiaggia. Non essendoci indicazioni per raggiungerla ci raccomandiamo la massima prudenza e l'ausilio di un gps in modo da non perdere l'orientamento in mezzo alla macchia mediterranea particolarmente fitta.
Il portale nasce e si sviluppa con l'intenzione di fornire un valido supporto per chi decide di soggiornare a Cala Gonone e Dorgali.
E' stato realizzato dalla Impresa Digitale Soc. Coop. con sede a Dorgali in Via Verdi 1c. P.IVA 01464570918 PEC impresadigitale@pec.it
Si ringrazia Alessandro Spanu per la concessione dei diritti di utilizzo del materiale fotografico
Con le foto da noi inserite si intende dare risalto al territorio di Cala Gonone e Dorgali, con il fine di dare un'idea precisa di ciò che l'utente si appresta a visitare;
inoltre, la struttura del sito punta ad indirizzare con immediatezza verso le spiagge di Cala Gonone, tra cui l'ormai nota Cala Luna, i siti archeologici e naturalistici, l'acquario di Cala Gonone e le chiese ed i musei siti a Dorgali.
Non meno importanti, le attività turistiche, commerciali ed artigiane che rappresentano il cuore dell'economia di Cala Gonone e Dorgali
Il clima di Cala Gonone, mitigato dalla vicinanza del mare, è caratterizzato da inverni miti ed estati calde e asciutte.
Di conseguenza, complice anche la conformazione del territorio, si presta alle più svariate attività legate allo sport, attrazione principale che cattura migliaia di turisti ogni anno, seguito da artigianato e cucina locale.
Il vento caratteristico della zona è il Maestrale, che si manifesta con folate irregolari e direzione variabile, condizionata dalle gole delle montagne nelle quali si incanala per poi riflettersi da direzione sud-est.
Vedi le ultime previsioni settimanali