In questa sezione una panoramica completa sui servizi di trasporto da e per Dorgali e Cala Gonone. Scopri come muoverti senza l'automobile, come arrivare a Cala Gonone e in Sardegna.
Trova i noleggi di auto e moto, i traghetti, gli aeri di linea e gli autobus per arrivare a Cala Gonone e Dorgali.
TRASPORTI PUBBLICI
ARST NUORO: (+39) 0784 290800
ARST OLBIA: (+39) 0789 553000
ARST CAGLIARI: (+39) 070 6671824
ARST SASSARI: (+39) 079 2639200
ARRIVA IN MACCHINA DA :
Un viaggio in macchina dai porti della Sardegna vi permetterà di avere una visione completa dei paesaggi morfologicamente diversi della nostra isola. L'arteria che percorre la Sardegna da nord a sud è la S.S. 131 , una quattro corsie comoda con limite orario di velocità di 90km/h. Tuttavia se volete godere di paesaggi mozzafiato e sbarcaste a Olbia, Arbatax o Cagliari, potreste decidere di percorrere la S.S.125 che va dal capoluogo alla città di Tempio Pausania. L'orientale sarda è molto apprezzata dai bikers per il percorso che "non annoia" essendo raramente rettilineo ed è interamente a 2 corsie.
NOTA: Per chi arriva da nord, una volta giunti a Dorgali, consigliamo di ignorare le indicazioni del navigatore in quanto solitamente impostato per calcolare il percorso più breve. Seguire invece la segnaletica verticale che vi condurrà più agevolmente a Cala Gonone passando per il tunnel sul Monte Bardia, una volta superata l'uscita del paese.
Il portale nasce e si sviluppa con l'intenzione di fornire un valido supporto per chi decide di soggiornare a Cala Gonone e Dorgali.
E' stato realizzato dalla Impresa Digitale Soc. Coop. con sede a Dorgali in Via Verdi 1c. P.IVA 01464570918 PEC impresadigitale@pec.it
Si ringrazia Alessandro Spanu per la concessione dei diritti di utilizzo del materiale fotografico
Con le foto da noi inserite si intende dare risalto al territorio di Cala Gonone e Dorgali, con il fine di dare un'idea precisa di ciò che l'utente si appresta a visitare;
inoltre, la struttura del sito punta ad indirizzare con immediatezza verso le spiagge di Cala Gonone, tra cui l'ormai nota Cala Luna, i siti archeologici e naturalistici, l'acquario di Cala Gonone e le chiese ed i musei siti a Dorgali.
Non meno importanti, le attività turistiche, commerciali ed artigiane che rappresentano il cuore dell'economia di Cala Gonone e Dorgali
Il clima di Cala Gonone, mitigato dalla vicinanza del mare, è caratterizzato da inverni miti ed estati calde e asciutte.
Di conseguenza, complice anche la conformazione del territorio, si presta alle più svariate attività legate allo sport, attrazione principale che cattura migliaia di turisti ogni anno, seguito da artigianato e cucina locale.
Il vento caratteristico della zona è il Maestrale, che si manifesta con folate irregolari e direzione variabile, condizionata dalle gole delle montagne nelle quali si incanala per poi riflettersi da direzione sud-est.
Vedi le ultime previsioni settimanali