Scopri i servizi dedicati all' assistenza nautica a Cala Gonone.
La dimensione massima delle imbarcazioni ospitabili nelle banchine del porto di Cala Gonone è di
I servizi di rifornimento carburati nel porto di Cala Gonone sono garantiti tutto l'anno. Durante l'estate, soprattutto tra luglio e agosto, è consigliabile alle barche più grosse eseguire il servizio rifornimento al mattino presto, prima delle 09:00 o al pomeriggio evitare l'orario di punta dei natanti in rientro dai tour nel Golfo di Orosei, approssimativamente tra le 5 e le 6 del pomeriggio.
Contattateci pure per informazioni sull'ormeggio a Cala Gonone, sul rifornimento, sulle riparazioni o sui servizi di transfert o refill cambusa.
In caso decideste di fermarmi per più di qualche giorno ad esplorare il circondario vi rimandiamo alle sezioni che vi illustrano cosa vedere a Cala Gonone e cosa fare a Cala Gonone. Se voleste portare con voi un ricordo speciale della nostra località date pure uno sguardo alla nostra sezione artigianato. Per chi non rinuncia in mare ai piaceri della buona cucina, le rivendite enogastronomiche fanno a caso vostro.
Il portale nasce e si sviluppa con l'intenzione di fornire un valido supporto per chi decide di soggiornare a Cala Gonone e Dorgali.
E' stato realizzato dalla Impresa Digitale Soc. Coop. con sede a Dorgali in Via Verdi 1c. P.IVA 01464570918 PEC impresadigitale@pec.it
Si ringrazia Alessandro Spanu per la concessione dei diritti di utilizzo del materiale fotografico
Con le foto da noi inserite si intende dare risalto al territorio di Cala Gonone e Dorgali, con il fine di dare un'idea precisa di ciò che l'utente si appresta a visitare;
inoltre, la struttura del sito punta ad indirizzare con immediatezza verso le spiagge di Cala Gonone, tra cui l'ormai nota Cala Luna, i siti archeologici e naturalistici, l'acquario di Cala Gonone e le chiese ed i musei siti a Dorgali.
Non meno importanti, le attività turistiche, commerciali ed artigiane che rappresentano il cuore dell'economia di Cala Gonone e Dorgali
Il clima di Cala Gonone, mitigato dalla vicinanza del mare, è caratterizzato da inverni miti ed estati calde e asciutte.
Di conseguenza, complice anche la conformazione del territorio, si presta alle più svariate attività legate allo sport, attrazione principale che cattura migliaia di turisti ogni anno, seguito da artigianato e cucina locale.
Il vento caratteristico della zona è il Maestrale, che si manifesta con folate irregolari e direzione variabile, condizionata dalle gole delle montagne nelle quali si incanala per poi riflettersi da direzione sud-est.
Vedi le ultime previsioni settimanali