Il territorio intermezzo tra mare e montagna di Dorgali e Cala Gonone offre agli appassionati di attività all'aria aperta molteplici possibilità.
Stesso discorso può valere per le escursioni a mare: per quanto il Golfo di Orosei sia ben protetto dalle correnti, il nostro consiglio è di avvalervi di un servizio charter o di trasporto marittimo per la prima uscita, per poi noleggiare un gommone guidandolo da soli con più consapevolezza di ciò che andate a vedere. Le escursioni nelle spiagge e in montagna sono eseguibili anche a cavallo grazie agli operatori che si occupano di queste tipologie di uscite. Negli ultimi anni è divenuto possibile anche praticare attività di volo libero con istruttori qualificati con cui apprezzerete maggiormente le nostre montagne a picco sul mare.
Per i climbers molte società offrono supporto logistico, con affitto di attrezzatura o transfert di acqua e viveri per uscite di più giorni. Dalle imperiose vette, se ci si sposta nelle profondità sottomarine, le possibilità sono tante. È possibile infatti eseguire con le società di diving immersioni in fondali mozzafiato, grotte o suggestivi relitti della Seconda Guerra Mondiale presenti in zona, come il KT12 o il Nasello di Cala Luna. Leggete l'articolo le quattro cose da fare a Cala Gonone e Dorgali per farvi un'idea più precisa di quello che non potete farvi mancare durante la vacanza a Cala Gonone e Dorgali.
All'interno delle seguenti sezioni scoprirete le attività e gli operatori dedicati alla vostra "vacanza attiva" e avrete la possibilità di contattare, singolarmente o con una mail multipla (cliccando sul banner in alto all'interno delle singole categorie), gli operatori turistici di ogni tipologia di attività.
Il portale nasce e si sviluppa con l'intenzione di fornire un valido supporto per chi decide di soggiornare a Cala Gonone e Dorgali.
E' stato realizzato dalla Impresa Digitale Soc. Coop. con sede a Dorgali in Via Verdi 1c. P.IVA 01464570918 PEC impresadigitale@pec.it
Si ringrazia Alessandro Spanu per la concessione dei diritti di utilizzo del materiale fotografico
Con le foto da noi inserite si intende dare risalto al territorio di Cala Gonone e Dorgali, con il fine di dare un'idea precisa di ciò che l'utente si appresta a visitare;
inoltre, la struttura del sito punta ad indirizzare con immediatezza verso le spiagge di Cala Gonone, tra cui l'ormai nota Cala Luna, i siti archeologici e naturalistici, l'acquario di Cala Gonone e le chiese ed i musei siti a Dorgali.
Non meno importanti, le attività turistiche, commerciali ed artigiane che rappresentano il cuore dell'economia di Cala Gonone e Dorgali
Il clima di Cala Gonone, mitigato dalla vicinanza del mare, è caratterizzato da inverni miti ed estati calde e asciutte.
Di conseguenza, complice anche la conformazione del territorio, si presta alle più svariate attività legate allo sport, attrazione principale che cattura migliaia di turisti ogni anno, seguito da artigianato e cucina locale.
Il vento caratteristico della zona è il Maestrale, che si manifesta con folate irregolari e direzione variabile, condizionata dalle gole delle montagne nelle quali si incanala per poi riflettersi da direzione sud-est.
Vedi le ultime previsioni settimanali