Filigrane Dorgali - Oreficeria Sandro Pira

Benvenuti ad Oro Pira
Sandro Pira figlio d'arte, il nonno allievo del grande scultore nuorese Francesco Ciusa, il padre ceramista e pellettiere, da venti anni ha aperto un laboratorio orafo a Dorgali ed è specializzato nella tecnica della filigrana a nido d'ape; crea gioielli, ci inserisce coralli e pietre preziose, firma collier, bracciali, anelli e orecchini che si possono trovare nelle migliori gioiellerie della Sardegna.
Abbinando le tecniche artigianali del tempo che fu al processo della microfusione a cera persa e insistendo sul design, con la necessità di portare aria nuova all'artigianato, reinterpreta in chiave moderna la filigrana e sviluppa in soluzioni assolutamente inedite le sue attuali collezioni.
Nel 2001 entra a far parte del gruppo di artigiani orafi che, con il patrocinio del Consorzio 21 di Cagliari, danno vita al "Progetto nuovi Orafi Sardi" con l'intento di rinnovare dal profondo la filigrana sarda sia nelle tecniche produttive sia nel design; nel 2006 presentano a Pula gli elaborati e le tecniche di lavorazione sviluppate nei cinque anni di lavoro.
Nel corso dei suoi 20 anni di attività Sandro Pira ha partecipato a numerose mostre ed esposizioni del settore, tra cui varie edizioni della “Fiera dell’artigianato di Mogoro” e della “Fiera Campionaria della Sardegna",e nel 2009 partecipa alla missione economica "Sardegna - Giappone" come rappresentante della categoria degli orafi sardi presentando le proprie lavorazioni a Tokyo.
Le sue migliori collezioni sono esposte, oltre che nel suo punto vendita a Dorgali, anche nei padiglioni “Isola” a Cagliari e a Porto Cervo e nei migliori negozi della Sardegna.
Location
Contatti
-
Corso Umberto 81/A, 08022 Dorgali (NU)
-
+39 339 6438134
-
oropira64@gmail.com
-
https://www.filigranapira.com
News e offerte
Simple Social Media Stream: There is no feed to show or there is a connectivity problem!