La nostra 17° ragione potrebbe tranquillamente raggrupparne un'infinità. Oddoene è infatti una vallata molto estesa situata alle pendici del Supramonte.
Vogliamo però in questo articolo concentrarci su quelle che sono le possibilità enogastronomiche che vi aspettano durante una vacanza a Cala Gonone e Dorgali.
Oddoene è il regno di rigogliosi uliveti, di vigneti secolari e della migliore tradizione agricola dorgalese. Il rio Frumeneddu bagna e rende fertile questa terra sovrastata dall'imperioso monte Oddeu, dal Monte Tundu e "Sos Gutturzos". La valle di Oddoene è mutata nell'ultimo secolo grazie al sudore e agli sforzi dei contadini dorgalesi che hanno saputo trasformare aspre zone, in un vero e proprio giardino, paragonabile in alcuni tratti ai suggestivi paesaggi del Chianti.
La maggior parte della produzione enologica ed olearia dorgalese proviene dai vitigni e dagli olivari di Oddoene. I viticoltori conferiscono gran parte della produzione alla Cantina Dorgali, azienda cooperativa leader in Sardegna nella produzione del vino Cannonau. Sono presenti inoltre altre realtà vinicole come le Cantine Berritta, Atha Ruia, Chidera e Bacchitta, proprietarie di etichette importanti.
Contattateci per organizzare un tour enologico con degustazione nei poderi di Oddoene. Se cercate inoltre una vacanza diversa in una villetta in campagna visitate il sito del gruppo che si occupa della valorizzazione di Oddoene all'indirizzo www.oddoene.it.
Il portale nasce e si sviluppa con l'intenzione di fornire un valido supporto per chi decide di soggiornare a Cala Gonone e Dorgali.
E' stato realizzato dalla Impresa Digitale Soc. Coop. con sede a Dorgali in Via Verdi 1c. P.IVA 01464570918 PEC impresadigitale@pec.it
Si ringrazia Alessandro Spanu per la concessione dei diritti di utilizzo del materiale fotografico
Con le foto da noi inserite si intende dare risalto al territorio di Cala Gonone e Dorgali, con il fine di dare un'idea precisa di ciò che l'utente si appresta a visitare;
inoltre, la struttura del sito punta ad indirizzare con immediatezza verso le spiagge di Cala Gonone, tra cui l'ormai nota Cala Luna, i siti archeologici e naturalistici, l'acquario di Cala Gonone e le chiese ed i musei siti a Dorgali.
Non meno importanti, le attività turistiche, commerciali ed artigiane che rappresentano il cuore dell'economia di Cala Gonone e Dorgali
Il clima di Cala Gonone, mitigato dalla vicinanza del mare, è caratterizzato da inverni miti ed estati calde e asciutte.
Di conseguenza, complice anche la conformazione del territorio, si presta alle più svariate attività legate allo sport, attrazione principale che cattura migliaia di turisti ogni anno, seguito da artigianato e cucina locale.
Il vento caratteristico della zona è il Maestrale, che si manifesta con folate irregolari e direzione variabile, condizionata dalle gole delle montagne nelle quali si incanala per poi riflettersi da direzione sud-est.
Vedi le ultime previsioni settimanali