La Spiaggia di Cala Luna

La seconda ragione per visitare il nostro territorio è la famosa spiaggia di Cala Luna. La battigia ha origine fluviale e ogni anno la troverete un po diversa grazie alle mareggiate invernali e al materiale riportato dal rio Ilune, il fiume che scorre alle spalle di Cala Luna, che ritirandosi in primavera ripulisce e rigenera la spiaggia. Sulla parte nord della spiaggia sono presenti 5 grotte in cui si puo' accedere a piedi. Queste sono meta di arrampicata per i climber o rifugio per chi cerca un po' d'ombra nelle ore piu' calde della giornata. Nella parte sud è situato il promontorio di "Su Masongiu" alla cui base è presente il pontile per l'attracco delle imbarcazioni.
Il fondale di Cala Luna è un misto di sabbia e ciottoli ed è dolcemente digradante nella metà a sud mentre in quella nord è mediamente digradante. La profonda Codula di Ilune, (il canyon che giunge al suo termine in prossimità della spiaggia) è meta naturalistica di intensa bellezza per la presenza di una vegetazione rigogliosa nelle pareti strapiombanti della codula dove sono situate numerose grotte. La spiaggia è raggiungibile a piedi partendo da Cala Fuili in due ore e dagli ovili di "Buchiarta" in un'ora di cammino.