Skip to main content

Cuile "Su Mudrecarvu"


Cuile Su Mudrecarvu

Ristrutturato nel 2008 dall'associazione "Cuiles" di Dorgali", l'ovile "Su Mudrecarvu" (cisto chiaro), situato alle pendici del Monte Omene, è l'ultimo rimasto di un gruppo di tre costruzioni pastorali che erano presenti tra i monti di Omene ed Orudè. Da questo pianoro ad alta quota, uno dei luoghi più caratteristici del Supramonte, è possibile ammirare ad ovest la vallata di Lanaitto e ad est quella di Oddoene.

È qui che Ziu Luisi Fronteddu, intorno agli anni quaranta, aveva edificato il cuile originario e trascorreva la maggior parte delle sue giornate lavorative.

Per raggiungere direttamente il campo di Orudè e l'ovile "Su Mudrecharvu" i passaggi sono due: il primo più agevole e fattibile in periodi di secca, si intraprende una volta oltrepassato il letto del Cedrino da "Su Bacu de Orudè". L'alternativa è passare dalla caratteristica "Atta e Finiodda" attraverso una ripida "scala calcarea" utilizzata in passato dai pastori, sicuramente non adatta a tutti.

Cuile su Medrecarvu 2
Altre esperienze da provare

Condividici con i tuoi amici

Cala Gonone - logo bianco e nero
Ricerca
Ricerca nel sito
Ricerca
Informazioni utili
  • Punto spazio
    Farmacie
    Scopri le farmacie tra Dorgali e Cala Gonone
  • Punto spazio
    Trasporti
    Scopri come arrivare agevolmente a Cala Gonone
  • Punto spazio
    Stazioni di Servizio e Autolavaggi
    Stazioni di Servizio, Rifornitori e Autolavaggi a Cala Gonone e Dorgali
  • Punto spazio
    Servizi comunali
    Scopri i numeri utili del comune di Dorgali
  • Punto spazio
    Sportelli Bancomat
    Scopri gli sportelli bancomat a Cala Gonone e Dorgali
  • Punto spazio
    Raccolta differenziata
    Calendario raccolta e riciclabolario
Cala Gonone - collabora
Non hai trovato cio' che cercavi?
Clicca per contattarci
Rimani in contatto con noi
CREDITS
Cala Gonone - collabora
Cala Gonone - Meteo
Il meteo a Cala Gonone