La famiglia Useli Bacchitta vi aspetta all'Agriturismo AgriPaules, dove potrete rilassarvi, stare in mezzo alla natura, gustare prodotti tipici e piatti fatti in casa. L'agriturismo si trova in una posizione centrale per esplorare e conoscere le bellezze della terra sarda: vicino al Supramonte, maestoso e misterioso e caratterizzato da boschi ancora intatti, canyon, doline e gole profonde. Inoltre dista venti minuti da Orosei, con le sue lunghe spiagge sabbiose e con la pineta affianco, e Cala Gonone, ricco di cale e insenature raggiungibili tramite barca o gommone. Agripaules, aperto tutto l'anno, è provvisto di uno spazio esterno sotto gli olivastri per il periodo estivo e di un'accogliente sala interna riscaldata per le serate invernali.
Le quattro camere dell'Agriturismo sono costruite in un ottica di risparmio energetico, ben coibentate poichè rivestite in legno; comode e confortevoli, si affacciano su un'ampia veranda e sono dotate ognuna di bagno privato. Sono disponibili le formule B&B e Mezza Pensione.
Secondo disponibilità è possibile sostare presso l'area camping dell'agriturismo con tenda o caravan.
Le ricette proposte sono quelle tipiche della gastronomia dorgalese. Viene riposta grande attenzione sulla scelta delle materie prime provenienti direttamente dall'azienda, come formaggi pecorino e vaccino, carne, verdura, frutta di stagione, miele, piante ed erbe spontanee. Sono previsti, su richiesta, menu vegetariani e per celiaci. È gradita la prenotazione.
La colazione viene servita nella sala da pranzo dell'agriturismo: latte appena munto, dolci tipici, prodotti freschi e genuini della nostra azienda agricola. È sempre possibile scegliere tra formula B&B e Mezza Pensione.
Il menu della mezza pensione comprende antipasto, primo, secondo con contorno, formaggio pecorino o vaccino, pane fatto in casa, acqua, 1/4 di vino, caffè e digestivo. Le ricette proposte variano giornalmente e seguono la stagionalità.
La fattoria didattica Agripaules, accreditata all'Albo regionale della Sardegna, è sempre più spesso meta di scolaresche e famiglie interessate alla Fattoria Didattica. Proponiamo alle scuole percorsi didattici variegati allo scopo di far conoscere ed apprezzare appieno la campagna a bambini e ragazzi, che riscoprono un mondo ricco di colori, profumi e sapori autentici. Dal 2012 organizziamo i CAMPI ESTIVI per bambini dagli 8 ai 13 anni, un'esperienza unica che consente di vivere all'interno della fattoria partecipando alla cura dell'orto e all'accudimento di animali.
Il portale nasce e si sviluppa con l'intenzione di fornire un valido supporto per chi decide di soggiornare a Cala Gonone e Dorgali.
E' stato realizzato dalla Impresa Digitale Soc. Coop. con sede a Dorgali in Via Verdi 1c. P.IVA 01464570918 PEC impresadigitale@pec.it
Si ringrazia Alessandro Spanu per la concessione dei diritti di utilizzo del materiale fotografico
Con le foto da noi inserite si intende dare risalto al territorio di Cala Gonone e Dorgali, con il fine di dare un'idea precisa di ciò che l'utente si appresta a visitare;
inoltre, la struttura del sito punta ad indirizzare con immediatezza verso le spiagge di Cala Gonone, tra cui l'ormai nota Cala Luna, i siti archeologici e naturalistici, l'acquario di Cala Gonone e le chiese ed i musei siti a Dorgali.
Non meno importanti, le attività turistiche, commerciali ed artigiane che rappresentano il cuore dell'economia di Cala Gonone e Dorgali
Il clima di Cala Gonone, mitigato dalla vicinanza del mare, è caratterizzato da inverni miti ed estati calde e asciutte.
Di conseguenza, complice anche la conformazione del territorio, si presta alle più svariate attività legate allo sport, attrazione principale che cattura migliaia di turisti ogni anno, seguito da artigianato e cucina locale.
Il vento caratteristico della zona è il Maestrale, che si manifesta con folate irregolari e direzione variabile, condizionata dalle gole delle montagne nelle quali si incanala per poi riflettersi da direzione sud-est.
Vedi le ultime previsioni settimanali