Ci occupiamo di farvi vivere il Golfo di Orosei nel miglior modo possibile. Grazie alla professionalità ed esperienza dei nostri conducenti potrete scoprire ogni angolo della costa tra Cala Gonone e Cala Goloritzè con le nostre escursioni guidate. Abbiamo un ampio parco mezzi di gommoni con motorizzazioni che vanno dai 40 ai 200 cavalli. I nostri gommoni da 5 metri possono essere noleggiati in autonomia e non necessitano di patente nautica.
Le escursioni con conducente della Lampu partono ogni giorno alle ore 10:00 e alle ore 10:30 in modo da darvi il tempo di raggiungere comodamente il porto ed organizzavi per il pranzo al sacco.
I gommoni Lampu hanno una capienza minima di 16 persone. Malgrado cio', non partiamo mai con più di 12 persone a bordo così che il viaggio sia più godibile e l'esperienza diversa da un traghetto.
L'itinerario varia in base alle condizioni del tempo e all'affollamento delle spiagge. In linea generale si fanno 3 soste in spiaggia più bagni all'ancora negli specchi acquei più suggestivi come le Piscine di Venere o le Sorgenti.
Per chi vuole fare la visita alle grotte del Bue Marino si può scegliere di farla nel pomeriggio.
Noleggiare un gommone in autonomia è una delle esperienze più ricercate a Cala Gonone. Si può decidere il tempo da trascorrere sulla vostra spiaggia preferita o i tempi di sosta all'ancora.
Al momento della consegna del gommone ci sarà un piccolo corso per imparare le basi dell'utilizzo del motore ed i regolamenti nautici, come ancorarsi ed altro a seconda delle esigenze.
I gommoni dispongono tutti di trim elettrico per il sollevamento del motore, pilotina e motore a bassi consumi ed emissioni. La lunghezza del natante è di 5 metri e si può portare senza patente. La capacità massima dei gommoni è di 8 persone inclusi bambini.
E’ possibile portare a bordo tutto il necessario per trascorrere al meglio la giornata (ombrelloni, borse frigo, che nel caso lo vogliate potranno essere forniti su prenotazione direttamente prima della consegna del mezzo).
Forniamo servizio di assistenza logistica per chi vuole intraprendere il selvaggio blu o parti di esso.
Rifornimenti d'acqua e di vivande o semplici transfert da una spiaggia a Cala Gonone. Siamo convenzionati con la Cooperativa Ghivine per chi volesse maggiori informazioni sui trekking "mare montagna" o sulle camminate nell'entroterra.
Il portale nasce e si sviluppa con l'intenzione di fornire un valido supporto per chi decide di soggiornare a Cala Gonone e Dorgali.
E' stato realizzato dalla Impresa Digitale Soc. Coop. con sede a Dorgali in Via Verdi 1c. P.IVA 01464570918 PEC impresadigitale@pec.it
Si ringrazia Alessandro Spanu per la concessione dei diritti di utilizzo del materiale fotografico
Con le foto da noi inserite si intende dare risalto al territorio di Cala Gonone e Dorgali, con il fine di dare un'idea precisa di ciò che l'utente si appresta a visitare;
inoltre, la struttura del sito punta ad indirizzare con immediatezza verso le spiagge di Cala Gonone, tra cui l'ormai nota Cala Luna, i siti archeologici e naturalistici, l'acquario di Cala Gonone e le chiese ed i musei siti a Dorgali.
Non meno importanti, le attività turistiche, commerciali ed artigiane che rappresentano il cuore dell'economia di Cala Gonone e Dorgali
Il clima di Cala Gonone, mitigato dalla vicinanza del mare, è caratterizzato da inverni miti ed estati calde e asciutte.
Di conseguenza, complice anche la conformazione del territorio, si presta alle più svariate attività legate allo sport, attrazione principale che cattura migliaia di turisti ogni anno, seguito da artigianato e cucina locale.
Il vento caratteristico della zona è il Maestrale, che si manifesta con folate irregolari e direzione variabile, condizionata dalle gole delle montagne nelle quali si incanala per poi riflettersi da direzione sud-est.
Vedi le ultime previsioni settimanali