Per chi visita il Golfo di Orosei per la prima volta, o per gli habituè delle nostre bellissime cale, la minicrociera con partenza da Cala Gonone, a bordo del Puma, offre il massimo comfort a prezzi contenuti.
La sua stabilità e sicurezza in navigazione la rendono la soluzione ideale anche per chi è alla prima esperienza a mare e per gli appassionati della fotografia e della natura, unendo a questo la tranquillità di un equipaggio di massimo 12 persone.
Salvatore, il comandante, vi fornirà interessanti notizie storiche, archeologiche e leggendarie sulla zona, facendovi ammirare da vicino ogni particolare, anfratto o grotta sino a Cala Luna, per poi proseguire fino a Cala Goloritzé con la sua inconfondibile guglia.
La nostra barca é un modello PUMA DUE del cantiere TECNOYACHT. Lunghezza fuori tutto 9,98 mt, motorizzata con 2 volvo penta entro-fuori bordo da 175 HP per motore messi a punto nel mese di maggio del 2012 e revisionati ogni inizio stagione, l'ideale per una minicrociera a Cala Gonone.
Dotata di servizio igienico, ampio tendalino e spiaggetta a poppa con scala per agevolare la discesa in acqua, perfetta per i bagni all'ancora. Tender per lo sbarco a riva in modo da consentire il minimo disagio per i bagnanti.
Provvista di cuscineria e ampio prendisole a prua. Cabina interna con panchette. Dotazioni di sicurezza omologate per tutti i passeggeri a bordo. La sua stabilità la rende ideale anche per famiglie con bambini.
Il portale nasce e si sviluppa con l'intenzione di fornire un valido supporto per chi decide di soggiornare a Cala Gonone e Dorgali.
E' stato realizzato dalla Impresa Digitale Soc. Coop. con sede a Dorgali in Via Verdi 1c. P.IVA 01464570918 PEC impresadigitale@pec.it
Si ringrazia Alessandro Spanu per la concessione dei diritti di utilizzo del materiale fotografico
Con le foto da noi inserite si intende dare risalto al territorio di Cala Gonone e Dorgali, con il fine di dare un'idea precisa di ciò che l'utente si appresta a visitare;
inoltre, la struttura del sito punta ad indirizzare con immediatezza verso le spiagge di Cala Gonone, tra cui l'ormai nota Cala Luna, i siti archeologici e naturalistici, l'acquario di Cala Gonone e le chiese ed i musei siti a Dorgali.
Non meno importanti, le attività turistiche, commerciali ed artigiane che rappresentano il cuore dell'economia di Cala Gonone e Dorgali
Il clima di Cala Gonone, mitigato dalla vicinanza del mare, è caratterizzato da inverni miti ed estati calde e asciutte.
Di conseguenza, complice anche la conformazione del territorio, si presta alle più svariate attività legate allo sport, attrazione principale che cattura migliaia di turisti ogni anno, seguito da artigianato e cucina locale.
Il vento caratteristico della zona è il Maestrale, che si manifesta con folate irregolari e direzione variabile, condizionata dalle gole delle montagne nelle quali si incanala per poi riflettersi da direzione sud-est.
Vedi le ultime previsioni settimanali