Per chi è alla ricerca della tradizione, quella autentica, la festa dedicata a "San Pantaleo Dottore" in programma a fine Luglio, è un'occasione immancabile durante la vostra vacanza a Cala Gonone e Dorgali.
Organizzata come sempre dal "Comitato Santu Pantaleo", prevede una messa cantata nella vecchia chiesetta, dedicata al Santo, che sorge sulle sponde del fiume Cedrino alla confluenza con il Rio Frumenddu.
Il promontorio sul quale sorge la chiesa campestre è raggiungibile solamente tramite imbarcazione.
La messa, animata dai canti tradizionali del coro "Istelotte" inizierà alle ore 10:00.
Seguirà poi un rinfresco con degustazione di prodotti tipici offerti dai pastori.
Sapori genuini tutti da scoprire nell'oasi naturalistica del fiume Cedrino, la cui visita arricchirà la vostra esperienza a Cala Gonone. Per chi volesse partecipare, la disponibilità delle imbarcazioni messe a disposizione per la traversata dal comitato organizzatore, è prevista dalle ore 8 del mattino, con partenza dall'approdo esistente sulla sponda ovest del lago, raggiungibile dalla strada di accesso all'agriturismo Canales. Per raggiungere Canales vi basterà seguire queste indicazioni cliccando qui
Chi avesse piacere, al termine della manifestazione potrà lasciare un'offerta che servirà per la ristrutturazione della chiesa di Santu Pantaleo e della vicina chiesetta di Nostra Signora Degli Angeli, pure raggiungibile in pochi minuti dal sito di "San Pantaleo".
Il portale nasce e si sviluppa con l'intenzione di fornire un valido supporto per chi decide di soggiornare a Cala Gonone e Dorgali.
E' stato realizzato dalla Impresa Digitale Soc. Coop. con sede a Dorgali in Via Verdi 1c. P.IVA 01464570918 PEC impresadigitale@pec.it
Si ringrazia Alessandro Spanu per la concessione dei diritti di utilizzo del materiale fotografico
Con le foto da noi inserite si intende dare risalto al territorio di Cala Gonone e Dorgali, con il fine di dare un'idea precisa di ciò che l'utente si appresta a visitare;
inoltre, la struttura del sito punta ad indirizzare con immediatezza verso le spiagge di Cala Gonone, tra cui l'ormai nota Cala Luna, i siti archeologici e naturalistici, l'acquario di Cala Gonone e le chiese ed i musei siti a Dorgali.
Non meno importanti, le attività turistiche, commerciali ed artigiane che rappresentano il cuore dell'economia di Cala Gonone e Dorgali
Il clima di Cala Gonone, mitigato dalla vicinanza del mare, è caratterizzato da inverni miti ed estati calde e asciutte.
Di conseguenza, complice anche la conformazione del territorio, si presta alle più svariate attività legate allo sport, attrazione principale che cattura migliaia di turisti ogni anno, seguito da artigianato e cucina locale.
Il vento caratteristico della zona è il Maestrale, che si manifesta con folate irregolari e direzione variabile, condizionata dalle gole delle montagne nelle quali si incanala per poi riflettersi da direzione sud-est.
Vedi le ultime previsioni settimanali