Pompia - Dove acquistare

Sa Pompia dalle mille proprietà
La pompìa (Citrus limon var. pompia Camarda, 2015), in lingua sarda "sa pompìa", è una varietà di limone endemica della Sardegna, diffusa nei comuni delle Baronie. Fino al luglio del 2015 veniva definita col "nomen nudum" di "Citrus × monstruosa", il quale non era riconosciuto a livello accademico.
Le origini della pompìa non sono ancora chiare; la teoria più accreditata è quella che si tratti di un ibrido tra cedro e limone, anche se alcuni studiosi parlano di un ibrido tra cedro e pompelmo. Ciò che è certo è che la pompìa è tra gli agrumi più rari di tutto il Mondo: fino a venti anni fa non esisteva che qualche centinaio di alberi. La rinascita e riscoperta di questo frutto si è avuta alla fine degli anni 90 del secolo scorso, quando a Siniscola si è deciso di impiantare una coltivazione estensiva di pompìa, per un progetto di agricoltura sociale che coinvolge il Comune di Siniscola e il CIM
Durante la vostra vacanza a Cala Gonone avrete la possibilità di assaporare il frutto candito preparato con maestria dalla Gastronomia Onesto approfittando delle degustazioni giornaliere che vi vengono offerte nel loro punto vendita, ed eventualmente acquistarla per farvi o fare un regalo unico ad amici e parenti. Oltre alla pompia, il tour di sapori della Gastronomia Onesto si estende a formaggi, miele e tante altre stuzzicherie della tradizione gastronomica sarda e Dorgalese in particolare.