KAYAK CALA GONONE
Un modo salutare di visitare la costa

Abbiamo trattato abbondantemente le possibilità di escursioni a Cala Gonone nello scorso articolo tralasciando (volontariamente) e dedicando un articolo apposito a quello che è il modo più salutare ed ecologico di visitare le spiagge a sud dell'abitato di Cala Gonone. Stiamo parlando di un uscita in kayak con partenza dalle spiagge del centro e arrivo a.... l'arrivo è importante fino ad un certo punto.. La destinazione dipende da fattori quali il tempo, la forma fisica e le condizioni meteo. L'uscita in kayak da Cala Gonone vi consente una navigazione completamente sotto-costa dandovi la possibilità di esplorare ogni singolo anfratto delle falesie che si susseguono da Cala Fuili in poi.
Contrariamente a quanto si pensa il "nemico" peggiore per chi va in kayak non sono le onde ma le folate di vento che fanno effetto vela sulla pagaia. Tuttavia il maestrale ed il ponente (i venti con intensità maggiore) soffiano al di sopra della falesia provenendo dall'entroterra. Una navigazione sottocosta vi mette al riparo da Ziu Martine in poi, in direzione sud, fino a Capo Monte Santo.
I noleggi Kayak a Cala Gonone vi offrono natanti a uno o due posti, le pagaie, le dotazioni di sicurezza e un recipiente stagno dove tenere documenti, cellulare e in generale tutti gli oggetti che non volete che si bagnino.
ITINERARI IN KAYAK GIORNALIERI
Una buona prova per i neofiti del kayak che si avventurano in una uscita giornaliera è raggiungere la spiaggia di Ziu Santoru (oppure Oddoana) e le Grotte del Bue Marino. Per queste ultime avrete la possibilità di procedere dentro la grotta ormeggiando all'interno (ingresso sud) e fare la visita guidata a piedi. Dopo la visita vi consigliamo di procedere per le calette sabbiose di Ziu Santoru o Oddoana trascorrendo qualche ora di relax in queste due piccole perle del golfo di Orosei. Partendo dalla spiaggia centrale di Cala Gonone la durata di questo percorso è di circa 5 km all'andata e 5 al ritorno. I più preparati fisicamente possono proseguire in direzione Cala Luna e trascorrere la giornata in spiaggia dove vi aspetta una bibita rinfrescante nello storico bar a ridosso del litorale. Chi non è interessato alla sosta in spiaggia potrebbe oltrepassare le "Fette di Pane" (le rocce che delimitano la spiaggia a Sud) raggiungendo con un ulteriore km di dolce remare, lo specchio acque di Iscorianna con le sue piscine naturali. L'escursione si allunga un po' in quest'ultimo caso diventando di circa 15 km (andata e ritorno).
Stessa distanza all'incirca che potreste voler percorrere per raggiungere Cartoe e Osalla, i litorali a nord di Cala Gonone. Per quanto le due spiagge si possano raggiungere anche in macchina, conquistare la meta dopo un'oretta di pagaia, vi consentirà di ammirare il tratto di falesia dell'Acqua Dolce, Biddiriscottai e la Grotta dei Colombi da un punto di vista diverso. Nessuna delle escursioni con natanti a motore si spinge infatti a nord di Cala Gonone essendo meno richiesta questa tipologia di uscita. In kayak avrete modo di apprezzare in autonomia anche questo tratto di costa e "non essere disturbati" dal traffico di natanti e motobarche.
CAMPING NAUTICO IN KAYAK
Per i più avventurosi c'è la possibilità di noleggiare i kayak per più di una giornata. In questo caso potreste raggiungere qualsiasi delle cale a sud fino a Cala Goloritzè passando la notte in spiaggia. L'alba con il sole che sorge dal mare arricchità ulteriormente una delle esperienze più belle che Cala Gonone e il Golfo di Orosei vi possano regalare. Prima di avventurarvi per più di una giornata informatevi presso il vostro noleggio delle condizioni meteo e dell'eventuale supporto logistico da loro fornito in caso di emegenze. Non dimenticate di prendere con voi sufficiente acqua, cibo, coperte e torce.
Vi rimandiamo alla scheda di Blubest, uno dei migliori servizi di noleggio Kayak a Cala Gonone per prenotare la vostra uscita o richiedere informazioni