Un altra delle milleragioni per visitare Cala Gonone e Dorgali non può non prevedere una visita alle botteghe orefici di Dorgali e Cala Gonone. L'oreficeria dorgalese è una continua evoluzione delle tecniche tradizionali sarde dello sbalzo, del cesello e soprattutto della filigrana. Il costume tipico femminile dorgalese è uno dei più ricchi in Sardegna, con preziosi come la "Zoiga", "Su Pinnazzellu", "S'isprugadente" o i grossi bottoni in oro che lo rendono unico. Partendo dalle forme e dalle tecniche della tradizione, gli orafi dorgalese hanno portato avanti una continua evoluzione delle proprie creazioni che vengono esportate nelle oreficerie più famose della Sardegna (e spesso rimarchiate da altri brand). Passeggiando tra le vie di Dorgali avrete l'occasione di toccare con mano i prodotti dell'oreficeria dorgalese e avrete l'occasione di fare (o farvi) un regalo unico ai vostri cari.
Vi proponiamo una piccola galleria fotografica delle creazioni di Sandro Pira, maestro della filigrana dorgalese che ha il laboratorio nel Corso centrale di Dorgali. Se non siete dalle nostre parti o in vacanza in Sardegna potete acquistare online alcune delle creazioni in filigrana di Pira visitando il sito web dedicato alla Filigrana sarda
Il portale nasce e si sviluppa con l'intenzione di fornire un valido supporto per chi decide di soggiornare a Cala Gonone e Dorgali.
E' stato realizzato dalla Impresa Digitale Soc. Coop. con sede a Dorgali in Via Verdi 1c. P.IVA 01464570918 PEC impresadigitale@pec.it
Si ringrazia Alessandro Spanu per la concessione dei diritti di utilizzo del materiale fotografico
Con le foto da noi inserite si intende dare risalto al territorio di Cala Gonone e Dorgali, con il fine di dare un'idea precisa di ciò che l'utente si appresta a visitare;
inoltre, la struttura del sito punta ad indirizzare con immediatezza verso le spiagge di Cala Gonone, tra cui l'ormai nota Cala Luna, i siti archeologici e naturalistici, l'acquario di Cala Gonone e le chiese ed i musei siti a Dorgali.
Non meno importanti, le attività turistiche, commerciali ed artigiane che rappresentano il cuore dell'economia di Cala Gonone e Dorgali
Il clima di Cala Gonone, mitigato dalla vicinanza del mare, è caratterizzato da inverni miti ed estati calde e asciutte.
Di conseguenza, complice anche la conformazione del territorio, si presta alle più svariate attività legate allo sport, attrazione principale che cattura migliaia di turisti ogni anno, seguito da artigianato e cucina locale.
Il vento caratteristico della zona è il Maestrale, che si manifesta con folate irregolari e direzione variabile, condizionata dalle gole delle montagne nelle quali si incanala per poi riflettersi da direzione sud-est.
Vedi le ultime previsioni settimanali