La pizzeria Dimitri - Asso di Pizze nasce a Dorgali nel pian terreno di una casa storica dorgalese, costruita in pietra nel 1885 da mio bisnonno Antonio Mureddu, falegname noto a Dorgali come primo costruttore degli antichi carri in legno per i buoi.
Dopo più di 20 anni trascorsi tra le pizzerie di Cala Gonone, Santa Cruz de Tenerife, Firenze, Pisa e Parigi al fianco di grandi Maestri pizzaioli, ho deciso di tornare a casa e lavorare per il mio paese. La nostra pizza non è altro che il risultato di una continua ricerca di ingredienti di qualità e tecniche di lavorazione all'avanguardia, con un'accurata attenzione ai particolari.
La leggerezza che ormai contraddistingue il nostro prodotto è data da un mix segreto delle migliori farine dell'impasto, che subisce una lunghissima lievitazione per ottenere un'alta digeribilità. Utilizziamo solo olio extra vergine di oliva, pomodoro e mozzarella italiani e prodotti di prima qualità. La pasta viene infornata con pale forate per azzerare l'ingresso in forno di farina, che rilascia sostanze cancerogene una volta bruciata ad alte temperature. Il forno a legna di ultima generazione, che si alza e abbassa a comando, può contenere fino a 13-14 pizze, riducendo i tempi d'attesa senza intaccare la qualità del prodotto.
Infine, da non sottovalutare l'utilizzo di piatti, bicchieri, tovagliette e posate biodegradabili e compostabili per ridurre l'impatto ambientale. Servizio d'asporto con cartoni da 3 strati di pura cellulosa, gli unici a norma di legge in Italia. Abbiamo eliminato coperto e servizio, facendo pagare solo ciò che si consuma, con la speranza che andare a mangiare la pizza non diventi un lusso.
Lo staff vi augura una lieta permanenza.
Il portale nasce e si sviluppa con l'intenzione di fornire un valido supporto per chi decide di soggiornare a Cala Gonone e Dorgali.
E' stato realizzato dalla Impresa Digitale Soc. Coop. con sede a Dorgali in Via Verdi 1c. P.IVA 01464570918 PEC impresadigitale@pec.it
Si ringrazia Alessandro Spanu per la concessione dei diritti di utilizzo del materiale fotografico
Con le foto da noi inserite si intende dare risalto al territorio di Cala Gonone e Dorgali, con il fine di dare un'idea precisa di ciò che l'utente si appresta a visitare;
inoltre, la struttura del sito punta ad indirizzare con immediatezza verso le spiagge di Cala Gonone, tra cui l'ormai nota Cala Luna, i siti archeologici e naturalistici, l'acquario di Cala Gonone e le chiese ed i musei siti a Dorgali.
Non meno importanti, le attività turistiche, commerciali ed artigiane che rappresentano il cuore dell'economia di Cala Gonone e Dorgali
Il clima di Cala Gonone, mitigato dalla vicinanza del mare, è caratterizzato da inverni miti ed estati calde e asciutte.
Di conseguenza, complice anche la conformazione del territorio, si presta alle più svariate attività legate allo sport, attrazione principale che cattura migliaia di turisti ogni anno, seguito da artigianato e cucina locale.
Il vento caratteristico della zona è il Maestrale, che si manifesta con folate irregolari e direzione variabile, condizionata dalle gole delle montagne nelle quali si incanala per poi riflettersi da direzione sud-est.
Vedi le ultime previsioni settimanali