Skip to main content

E-bike tour - Active Holiday Sardinia

Chi siamo

Active Holiday Sardinia organizza tour guidati con mountain bike elettriche a Cala Gonone e Dorgali. La pedalata assistita consente a tutti, di poter affrontare i dislivelli in modo facile e divertente. E-bike di qualità per poter esplorare il territorio attraverso le numerose strade vicinali e di penetrazione agraria, perfette per la mobilità ciclabile in quanto consentono di spostarsi da un luogo ad un altro totalmente immersi nella natura, evitando il traffico.

Le mountain-bike a pedalata assistita consentono in poco tempo di percorrere lunghe distanze ed al contempo di esplorare e godere delle bellezze che il territorio offre, praticando una sana e piacevole attività fisica.

Con i tour sarà possibile raggiungere le mete più belle e ricche di fascino del territorio dorgalese, sempre supportati dalla guida: le grotte di Ispinigoli e il Lago Cedrino, la Valle di Oddoene, Valle di Lanaitto e su Gologone, Nuraghe Mannu, la strada panoramica e molte altre!

Tour panoramico della costa

Tour panoramico della costa

Scopri Nuraghe Mannu uno dei punti più suggestivi del Golfo di Orsei e godoti la vista panoramica su Cala Gonone.
  • RITROVO - ore 9:00 (mattina) / 15:15 (pomeriggio)
  • PARTENZA (Lunedi, Mercoledì, Venerdì e Domenica) - Mattina, ore 9:15 / Pomeriggio, ore 15:00
    Si sale attraversando il bosco su sentieri privi di traffico, fino al sito archeologico di Nuraghe Mannu. Il sito è molto importante per la storia di Dorgali; infatti Nuraghe Mannu sorge in un punto molto strategico al centro del golfo di Orosei e per questo utilizzato da tutte le civiltà che che si sono succedute in questo territorio. Oggi rimane certamente uno dei punti più suggestivi per osservare il golfo di Orosei.
    Effettuata la visita guidata del sito, si procede poi verso la cala Fuili una delle più belle spiagge di Gonone e successivamente si raggiunge aspiaggia Palmasera. È affascinante vedere come in pochi minuti si possa passare da un sito inerpicato sulla montagna, alle rive della spiaggia più importante di Cala Gonone.
    Pausa caffè, e risalita nella strada chiamata “la panoramica”: 100 metri a picco sul mare, vi farà rimanere a bocca aperta per la bellezza dei suoi scenari. La panoramica si trova a nord di Cala Gonone con finale a sorpresa sulla terrazza che si affaccia sul versante opposto del monte Ghirveri.
  • ARRIVO - ore 13:00 (mattina) / ore 18:30
    La durata del tour è di 2,30-3 ore compresa la visita al sito nuragico.

Lago Cedrino e piscine naturali di Canyon Caddaris

Dal centro storico di Dorgali al lago Cedrino con un bagno nelle piscine naturali di Canyon Caddaris
  • RITROVO - ore 9:00
    Ritrovo a Dorgali, presso l’hotel Barbagia a Dorgali. Vedi il punto di ritrovo su Google Maps. Martedì, Giovedì e Sabato
  • PARTENZA - ore 9:15
    Si parte con la visita al Centro storico di Dorgali e si continua attraverso la campagna dorgalese, alla scoperta di ben 11 chiese e chiesette campestri (molte delle quali risalenti al 1600), tra cui la chiesetta del Carmelo dalla quale si potrà godere di una delle vedute più belle di Dorgali.
    Attraversando antiche stradine sterrate tra la macchia mediterranea e oliveti si arriva all’Ecoparco Neulè un posto molto bello dove si potranno vedere molti animali come gli asinelli sardi, le caprette, le pecore, i maiali e i cavalli. Inoltre si potrà godere di una terrazza con vista mozzafiato sul lago Cedrino.
    Subito dopo si riparte verso il Nuraghe Neulè (poco distante) dove si potrà ammirare l’antica torre risalente al 1600 a.C. e quella che probabilmente doveva essere una vasca per le abluzioni, ornata da rocce megalitiche posizionate verticalmente, che doveva essere utilizzata durante i loro rituali sacri. Dopo uno sguardo alla incantevole valle del Cedrino da un punto particolare, si prosegue verso Canyon Caddaris utilizzando strade sterrate costeggiate da muri a secco costruiti dalle sapienti mani dei Dorgalesi del passato. Giunti al Canyon sarà possibile fare un bagno rinfrescante nelle sue piscine naturali
  • ARRIVO - ore 13:00
    Il ritorno è previsto per le ore 13,00.

Tour Valle di Oddoene e cascate naturali

Dai i vigneti del Cannonau alle acque cristalline del rio Frumeneddu
  • RITROVO ogni Martedì, Giovedì e Sabato
    Ritrovo a Dorgali, presso l’Hotel Barbagia. Vedi il punto di ritrovo su Google Maps.
  • PARTENZA - ore 15,30
    Dall’Hotel Barbagia si effettua un breve trasferimento verso la valle di Oddoene.
    La valle presenta uno scenario unico con i suoi vigneti e oliveti incastonati in una cornice naturale formata dai monti del Supramonte. Monti che per la loro composizione di roccia calcarea sono di colore che varia dal bianco al grigio intervallati da striature bruno rossicce. Nella valle di Oddoene sono presenti un dedalo di strade di penetrazione agraria che permettono l’esplorazione della stessa e allo stesso tempo di godere al massimo della natura e degli scenari che la compongono.
    Il Tour in bici ha inizio dal fondo valle nei pressi del rio Frumeneddu che origina dalla famosa e spettacolare gola di Gorropu ubicata a monte. Quindi si raggiungono delle piscine e cascatine naturali con acqua talmente cristallina che è impossibile resistere dal fare il bagno e rinfrescarsi. Una volta rigenerati dal bagno nelle piscine, verso le 17,00 il sole comincia a nascondersi dietro ai monti e la valle comincia ad essere in ombra; questo ci da la possibilità di cominciare la pedalata in modo fresco e piacevole piacevole.
    Il tuor prosegue con un bel saliscendi attraverso un percorso sterrato che penetra all’interno della valle. Dal sentiero è possibile ammirare tutti i piccoli appezzamenti con i tipici vigneti di uve Cannonau, caratterizzati da piante allevate a bassa altezza per contrastare il forte vento e intervallati da numerosi oliveti, dai quali si producono i vini e l’olio più pregiati del territorio dorgalese. Durante il tour sarà possibile visitare la chiesa campestre del Buon Cammino del 1600 costruita su un antico tracciato risalente all’epoca romana che andava da Olbia a Cagliari, una Domus di Janas (una tomba risalente al 4000 a.C. dove si dice dimorino ancora oggi le fate), delle rovine di una tomba di Giganti del 1500 a.C. e un nuraghe che sovrasta una collinetta in granito. Durante il tour è prevista una piccola sorpresa un po’ avventurosa.
  • ARRIVO - ore 18:45
    Orario di rientro è previsto per le 18,45 -19:30.

Per tutti i tour compresi i multi-tour di più giornate visita il sito web https://www.activeholidaysardinia.com


Location

Contatti

Contatta direttamente l'attività

News e offerte

Luoghi da visitare soggiornando presso la struttura
Articoli utili da consultare prima e durante la vacanza

Condividici con i tuoi amici

Cala Gonone - logo bianco e nero
Ricerca
Ricerca nel sito
Ricerca
Informazioni utili
  • Punto spazio
    Farmacie
    Scopri le farmacie tra Dorgali e Cala Gonone
  • Punto spazio
    Trasporti
    Scopri come arrivare agevolmente a Cala Gonone
  • Punto spazio
    Stazioni di Servizio e Autolavaggi
    Stazioni di Servizio, Rifornitori e Autolavaggi a Cala Gonone e Dorgali
  • Punto spazio
    Servizi comunali
    Scopri i numeri utili del comune di Dorgali
  • Punto spazio
    Sportelli Bancomat
    Scopri gli sportelli bancomat a Cala Gonone e Dorgali
  • Punto spazio
    Raccolta differenziata
    Calendario raccolta e riciclabolario
Cala Gonone - collabora
Non hai trovato cio' che cercavi?
Clicca per contattarci
Rimani in contatto con noi
CREDITS
Cala Gonone - collabora
Cala Gonone - Meteo
Il meteo a Cala Gonone